Page 112 - IANUS n. 27 - L’ECONOMIA DEGLI INTANGIBILI E LE SUE REGOLE. UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE - Atti del Convegno del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena (20-21 ottobre 2022)
P. 112

MARIA ELENA SALERNO





               finanziamento dei beni intangibili dovuto alle loro caratteristiche intrinseche –
               incertezza  dei  rendimenti,  assenza  di  competizione,  ampie  sinergie,  riutilizzo
               limitato  –,  che  tendono  ad  aumentare  le  asimmetrie  informative  e  a  rendere
                                               5
               difficile il loro uso come collaterali . Il secondo si sostanzia nella dipendenza delle
               imprese per il finanziamento di queste attività dagli strumenti di venture capital e
               private equity nonché dall’autofinanziamento piuttosto che dalle tradizionali fonti
                                                                            6
               di capitale di debito e di rischio (provenienti da banche e azionisti) . La situazione
               di financing gap derivante dai suddetti elementi si è ulteriormente aggravata per le
               frizioni  finanziarie  causate,  prima,  dalla  crisi  finanziaria  del  2007-2008   e,
                                                                                      7
               successivamente,  dalla  crisi  pandemica  del  2020,  in  particolare  in  ragione
               dell’esaurimento delle riserve di liquidità e di capitale proprio a cui le imprese
               hanno dovuto attingere per far fronte alla riduzione delle vendite . Dato il più
                                                                             8
               basso valore di vendita degli intangibili, la situazione descritta potrebbe portare
               all’uscita prematura dal mercato di imprese innovative potenzialmente redditizie;
               e ciò non ostante si possa presumere che i settori caratterizzati da alta intensità di
               intangibili, grazie alla diversa e maggiore abilità di fare affidamento su tecnologie
               innovative e modalità di lavoro online nonché sull’utilizzo di fondi interni, siano
               posizionati meglio per superare la crisi rispetto a quelli tradizionali, a riprova che
               il capitale intangibile aumenta la resilienza delle imprese .
                                                                    9
                  Dalle  analisi  sinteticamente  riportate  emerge  la  necessità  di  predisporre
               possibili misure volte ad incentivare il finanziamento delle industrie ad elevata
               intensità  di  asset  intangibili.  A  tal  fine,  individuiamo  nella  nozione  di  “beni
               intangibili”   due  macro-categorie:  i)  i  beni  intangibili  che  hanno  rilevanza
                          10
               solamente  all’interno  dell’impresa  che  li  produce  (portati  all’esterno  essi  non
               hanno alcun valore), per esempio database, skills manageriali, reti organizzative e


                  5
                     In  proposito  la  dottrina  parla  di  «tiranny  of  collateral».  Cfr.,  tra  gli  altri,  CECCHETTI  -
               SCHOENHOLTZ, Financing Intangible Capital, in Money, Banking and Financial Market, February 5,
               2018, all’indirizzo https://tinyurl.com/25fmeyd3. Sulle difficoltà che le imprese in crescita incontrano
               nel reperire finanziamenti per gli intangibili, cfr. anche MANIGART et al., Financing intangibles: is there
               a  market  failure?,  European  Commission,  Directorate-General  for  Internal  Market,  Industry,
               Entrepreneurship and SMEs, Publications Office, 2020.
                  6  Cfr. OECD, Bridging the Gap in the Financing of Intangibles to Support Productivity: Background paper, 5
               e 11. Sul punto cfr. anche MANIGART et al., Financing intangibles: is there a market failure?,  Ghent University
               - European Commission,  Bruxelles, 2020, 12 ss. In dottrina, cfr. AIELLO et al., How firms finance innovation.
               Further empirics from European SMEs, in Metroeconomica, n. 71, 2020, 689 ss.
                  7  Cfr. HASKEL - WESTLAKE, Restarting the Future: How to Fix the Intangible Economy, Princeton,
               2022, 154 s. Sul punto cfr. anche PAGANO - ROSSI, The crash of the knowledge economy, in Camb. J.
               Econ., n. 33, 2009, 665 ss.
                  8  Sul punto cfr. anche MANIGART et al., Financing intangibles, 4.
                  9  Cfr. DEMMOU - FRANCO, Mind the financing gap, 19 ss.
                  10  La nozione di “bene intangibile” è estremamente ampia, ricomprendendo tutti gli assets privi
               di sostanza fisica ai quali è difficile attribuire un valore per l’assenza di un mercato, ossia di un
               numero sufficiente di operazioni negoziali atte a determinarne un prezzo indicativo appunto del
               suo valore. Cfr. GRANIERI, Valutazione “qualitativa” della proprietà industriale, rating dei titoli brevettuali
               e stima del rischio nelle operazioni di finanziamento, in Giur. comm., 2012, I, 510 ss.

                                                   110
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117