Page 22 - IANUS n. 27 - L’ECONOMIA DEGLI INTANGIBILI E LE SUE REGOLE. UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE - Atti del Convegno del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena (20-21 ottobre 2022)
P. 22

UGO PAGANO





               5.  Capitalismo  dei  monopoli  intellettuali  e  riforma  delle  istituzioni
                  internazionali

                  La massiccia privatizzazione degli intangibili, accentuatasi dopo gli accordi
               TRIPS degli anni ’90, è stata una importante causa di crescenti diseguaglianze, di
               una forte finanziarizzazione e di una prolungata stagnazione.
                  La distribuzione dell’uso della conoscenza può essere più egualitaria di quella
               dei terreni o delle macchine. Tutti possono usare una stessa unità di conoscenza
               mentre uno stesso terreno o una stessa macchina possono essere usati solo da
               poche persone. Al tempo stesso la cosiddetta proprietà privata della conoscenza
               porta a un aumento di diseguaglianze ben più accentuato di quella che può essere
               indotta dalla proprietà privata delle macchine o della terra. La proprietà privata
               di una macchina o di un terreno non comporta che altri non usino una macchina
               o  un  terreno  simile  o  persino  identico.  Invece  la  proprietà  privata  della
               conoscenza (ovvero la sua monopolizzazione) implica che altri non possano fare
               uso di conoscenze simili. L’uso intensivo della conoscenza nei processi produttivi
               ci porta dunque a un bivio. Mentre essa potrebbe permettere l’avvento società più
               inclusiva con minori diseguaglianze essa ci sta portando invece a un loro enorme
               aumento. Si è prodotta un’enorme differenza di rendimenti fra imprese ricche di
               proprietà intellettuale e imprese che sono, invece, in un circolo vizioso in cui
               l’assenza di proprietà intellettuale e l’assenza di capacità innovative si rafforzano
               a vicenda .
                        18
                  La  privatizzazione  della  conoscenza  ha  creato  un  numero  enorme  di  beni
               fittizi che consistono nel diritto di escludere altri dal suo uso cui corrisponde una
               limitazione globale delle libertà altrui. Per quanto questi beni fittizi possano essere
               spesso dannosi per lo sviluppo dell’economia globale essi generano forti rendite
               monopolistiche per le imprese che li posseggono cui corrisponde un cospicuo
               aumento  del  valore  delle  loro  azioni  e  della  ricchezza  finanziaria  dei  loro
               azionisti. In questo modo la privatizzazione della conoscenza ha generato una
                                                   19
               forte finanziarizzazione dell’economia . Una conoscenza pubblica globale non
               può essere inclusa in un bilancio pubblico di uno Stato o tanto meno nel bilancio
               privato di una azienda. Essa costituisce un global common che appartiene a tutta
               l’umanità. La sua privatizzazione corrisponde necessariamente a una decrescita
               di questo bene pubblico globale. A una vertiginosa crescita degli intangibili, che
               sono aumentati dal 20 all’80 per cento per le prime imprese non finanziarie del


                  18  Su questo punto cfr. PAGANO - ROSSI, Come sorridere anche noi. Accesso alle conoscenze, crescita
               economica e riduzione delle diseguaglianze, in L’Industria, 2019, 693 ss.
                  19  La finanziarizzazione della economia è rafforzata dalla creazione di intangibili sia perché crea
               nuovi “beni” che generano rendite monopolistiche sia perché i beni intangibili, non avendo un
               valore di mercato ben definito, sono inadatti a essere un buon collaterale per i prestiti delle banche
               e sono più idonei a dei finanziamenti azionari. Su questo cfr. PAGANO, Finance, Intangibles and The
               Privatization  of  Knowledge,  in  AVGOULEAS  - DONALD  (eds), The Political  Economy of  Financial
               Regulation, Cambridge, 2019, 63-101.

                                                    20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27