Page 5 - Francesco Denozza - I beni intangibili e i problemi della mercificazione
P. 5

IANUS n. 27-2023                       ISSN 1974-9805





               1. Istituzioni e sistema economico: la favola della c.d. tragedia dei comuni

                  Con riguardo all’economia degli intangibili, porre l’accento sull’appropriazione
               privata significa cogliere un punto importante . Credo però che possa essere utile
                                                         1
               inquadrare i vari problemi, compreso quello dell’appropriazione privata, in una
               prospettiva più generale, quella che chiamerei della mercificazione.
                  Intendo con mercificazione il processo attraverso cui un bene, nel nostro caso
               un  bene  intangibile,  non  solo  viene  reso  possibile  oggetto  di  appropriazione
               privata,  ma  viene,  più  in  generale,  immesso  nel  sistema  di  accumulazione-
               circolazione che caratterizza, nei sistemi capitalistici, il trattamento delle merci.
                  Vorrei  partire,  nell’illustrazione  della  rilevanza  di  questa  prospettiva,
               dall’analisi  di  un  punto  che  è  centrale  nel  pensiero  neo-istituzionale
               contemporaneo e che in qualche modo ispira anche l’impostazione del lavoro di
               HASKEL e WESTLAKE . Si tratta della convinzione, progressivamente affermatasi
                                    2
               nella  dottrina  economica  e  oggi  variamente  presente  nella  c.d.  NIE  (New
               Institutional Economics) e un po’ in tutto il pensiero neoliberale, per cui il successo
               di  un  sistema  economico  dipende  anche,  e,  talora,  in  misura  rilevante,  dalla
                                            3
               presenza di istituzioni adeguate .
                  Gli  autori  più  sensibili  agli  aspetti  storico-evolutivi  sottolineano  anche  che
               l’economia cambia e che le caratteristiche delle istituzioni di cui essa ha bisogno
               per funzionare adeguatamente cambiano in conseguenza. L’avvento e la diffusione
               degli intangibles richiedono, in questa prospettiva, un peculiare adattamento delle
               istituzioni (che secondo HASKEL e WESTLAKE non si sarebbe verificato in misura
               soddisfacente, con gravi conseguenze economico-sociali negative) .
                                                                           4
                  Queste visioni sembrano essere ispirate da una netta separazione. Da una parte
               esiste una realtà (l’“economia”) in cui sono presenti tendenze allo sviluppo e alla
               crescita,  e  dall’altra  esistono  le  istituzioni,  che,  spontaneamente  formate,  o
               coscientemente  rimodellate,  dovrebbero  accompagnare  e,  dove  necessario,
               facilitare queste tendenze. Il prototipo di questo modo di impostare i problemi è
               rappresentato dalla favola intitolata “tragedia dei beni comuni” (cui pure HASKEL
               e  WESTLAKE  fanno  riferimento,  ispirandosi  peraltro  più  alla  narrazione  di
                        5
                                                6
               DEMSETZ , che a quella di HARDIN ).
                  In questa favola viene presentata una realtà produttiva, ad es. un territorio di
               caccia (o di pesca, o di allevamento, ecc.), che viene poi confrontata con diversi
               modelli istituzionali. Viene confrontata, ad es., con un modello istituzionale per


                  1  Cfr. il contributo di PAGANO, in questo fascicolo.
                  2  HASKEL - WESTLAKE, Restarting the future, Princeton, 2022.
                  3  Mi sono occupato di un aspetto del modo in cui la NIE affronta il problema delle istituzioni
               in DENOZZA, Prima della tempesta. Equilibrio, mercato e potere privato in uno degli ultimi saggi di Tullio
               Ascarelli, in Oss. dir. civ. comm., 2022, 43.
                  4  HASKEL - WESTLAKE, Restarting, 82.
                  5  DEMSETZ, Toward a Theory of Property Rights, in 57 Amer. Econ. Rev, 1967, 347.
                  6  HARDIN, The Tragedy of the Commons, in 162 Science, 1243,1248

                                                    25
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10