Page 126 - IANUS n. 26 - Fideiussioni omnibus e intesa antitrust: interferenze e rimedi
P. 126
MARILENA RISPOLI FARINA
(artt. 57 e s.) e la liquidazione coatta amministrativa (artt. 67 e s.), le soluzioni offerte
dal cd. Decreto Sindona, D.M. 27 settembre 1974, varato in occasione della crisi della
Banca Privata Italiana e che consentiva alle banche cessionarie delle aziende in
difficoltà di ottenere dalla Banca d’Italia, al tasso agevolato dell’1%, speciali
anticipazioni a ventiquattro mesi, su pegno di Buoni del tesoro a lunga scadenza.
Il rimedio fu adottato per numerosi casi critici, ma suscitò perplessità per i costi
gravanti sulla Banca d’Italia e quindi sulla collettività (stessa cosa dicasi per la
“ricapitalizzazione” delle banche pubbliche), innestando un dibattito sulla
opportunità di una “socializzazione delle perdite” nell’ambito del quale va
segnalata la posizione dell’Autorevole Giurista Gustavo Minervini – fortemente
scettico sulla applicazione del Decreto Sindona – che portò alla costituzione del
25
Fondo interbancario di tutela dei depositi . Il Fondo, costituito con risorse delle
banche, fu varato poco prima della nuova legge bancaria, il d.lgs. n. 385 del 1°
settembre 1993 (TUB), in una forma che garantiva tuttavia solo i depositanti e non
gli obbligazionisti, e legittimato ad intervenire solo nell’ambito di una eventuale
liquidazione coatta amministrativa e della copertura di sbilancio della cessione in
caso di trasferimento della gestione ad altro intermediario .
26
Nella maggior parte delle crisi bancarie in Italia si è applicata la procedura di
liquidazione coatta amministrativa, con cessione di attività e passività ad altra
banca più solida, nella ipotesi in cui una amministrazione straordinaria
(procedura come si già detto, volta al risanamento) non fosse possibile riportare
la banca all’ordinaria gestione . L’unica soluzione alternativa, devastante per i
27
portatori degli interessi sopra ricordati, sarebbe stata la applicazione di una
liquidazione coatta in senso proprio, quindi della cessazione dell’attività, della
25 Si veda MINERVINI, Note sull’assicurazione dei depositi bancari, in AA. VV., Banche in crisi 1960-1985,
Roma-Bari, 1985, 180 s.; ID., Note sull’assicurazione dei depositi bancari, in Il sole 24ore, 28 gennaio 1984, p.
10. L’insigne giurista auspicava una assicurazione obbligatoria dei depositi, sulla falsariga di quella
vigente in America, per non gravare sui contribuenti, ma che tuttavia operasse una selettività degli
interventi a favore dei risparmiatori “inconsapevoli”, più meritevoli di tutela, nonché la prosecuzione
limitata nel tempo delle attività bancaria anche in corso di liquidazione coatta amministrativa, con un
flusso di liquidità fornito dalla Banca centrale. Si veda anche la ricostruzione delle posizioni di G.
Minervini in RISPOLI FARINA, Gustavo Minervini, studioso e legislatore, in Innovazione e diritto, 2016, 4, 120.
Il tema della selettività degli interventi di “Ristoro”, è ripreso da G. Sandrelli (lavoce.info.it,
2019), il quale in merito ai recenti provvedimenti a favore di “risparmiatori traditi” precisa che la
Commissione europea ha riconosciuto, a partire dal caso Monte dei Paschi di Siena, che lo Stato
può legittimamente farsi carico delle “conseguenze sociali” della condotta illegittima (mis-selling)
della banca, perché si tratta di una misura solidaristica, e non del vietato aiuto di Stato; l’Autore
esprime, altresì, le sue perplessità sui fondi di ristoro elargiti in maniera automatica..
26 Per C. BRESCIA MORRA, la maggiore copertura assicurativa nei confronti dei depositanti è un
importante strumento a disposizione delle Autorità nell’apparato dei controlli pubblici sul sistema
bancario. Cfr. amplius il lavoro Ordinamento giuridico della vigilanza e interventi nelle crisi, in RISPOLI
FARINA - ROTONDO (a cura di), La crisi dei mercati finanziari, cit, 147 ss.
27 AA. VV., Banche in crisi 1960-1985, cit.; per il quadro normativo vigente (post BRRD)
BONFATTI, Crisi della banca e contratti bancari, in URBANI (a cura di), L’attività delle banche, Milano,
2020, 637 ss. Per un ampio quadro storico ricostruttivo BOCCUZZI, Le crisi bancarie in Italia (2014 -
2020). Insegnamenti e riflessioni per la regolamentazione, Roma, 2020.
124