Page 12 - Giacomo Giorgini Pignatiello - Costituzionalismo europeo del digitale e governance dell'infosfera - IANUS: Diritto e Finanza - Quaderni 2023
P. 12

GIACOMO GIORGINI PIGNATIELLO





                  Tra i diversi modelli di governance del digitale, accanto al liberalismo degli Stati
               Uniti  e  all’intervento  dirigista  delle  autocrazie,  in  questi  anni  sta  maturando,
               proprio  grazie  all’apporto  giurisprudenziale  e  dottrinale,  una  terza  via:  quella
               europea.  La  cultura  del  costituzionalismo  sociale  radicatasi  nel  vecchio
                         44
               continente  promuove infatti un discorso normativo fondato, né sul solo sviluppo
               delle libertà, né sul controllo delle attività umane, bensì sulla garanzia dei diritti
               fondamentali della persona, anche nei nuovi contesti in cui questa si estrinseca,
               vale  a  dire  il  web.  La  sensibilità  maturata  nel  continente  europeo  durante  la
               Seconda guerra mondiale contro le concentrazioni di potere, sia esso pubblico o
               privato, spinge gli Stati costituzionali a fare in modo che: “Nessuna delle sue
               forme  (intese  del  potere, neanche  quella  digitale)  può  logicamente  sfuggire  al
                                                   45
               contenimento (del costituzionalismo)” .
                  Nell’ambito dell’Unione europea, dunque, si sono mossi i primi timidi passi
               verso  una  regolamentazione  unitaria  del  digitale ,  sulla  scorta  dei  molteplici
                                                              46
               impulsi  provenienti  dalla  giurisprudenza  e  dalla  dottrina .  Ciò  accade  in  un
                                                                      47
               momento  storico  in  cui  gli  organi  dell’Unione,  accanto  alla  tradizionale
               dimensione economica, sembrano promuovere una lettura pervasiva dell’articolo
               2 del Trattato sull’Unione Europea, facendo così emergere la propria identità
                            48
               costituzionale . Si tratta di un cambiamento epocale, probabilmente indotto sulla
               spinta del regresso democratico che sta coinvolgendo più acutamente Polonia ed
               Ungheria , che finisce per avere riflessi su tutte le politiche dell’Unione, inclusa
                        49
               anche la regolazione del digitale.
                  Nell’“orizzonte  giuridico  dell’Internet”   del  Terzo  Millennio,  viene  così
                                                        50
               stagliandosi un vero e proprio costituzionalismo europeo del digitale in fieri, con

                  44  Sul costituzionalismo post-bellico in Europa cfr. DANI, The Democratic and Social Constitutional
               State as the paradigm of the post-World War II European constitutional experience, in DANI, GOLDONI,
               Menéndez  (eds.),  The  Legitimacy  of  European  Constitutional  Orders.  A  Comparative  Inquiry,
               Cheltenham, 2023, 19-42, lettura che devo e per cui ringrazio la Professoressa Tania Groppi.
                  45  LUCIANI, L’antisovrano e la crisi delle costituzioni, in Rivista di diritto costituzionale, 1, 1996, 161.
                  46   Per  una  efficace  ricostruzione  si  veda:  SIMONCINI,  La  co-regolamentazione  delle  piattaforme
               digitali, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 4, 2022, 1031-1049.
                  47  Oltre alla letteratura già citata cfr. AZZARITI, Internet e Costituzione, in Politica del Diritto, 3, 2011,
               373,  che  lamenta  la  torsione  autoritaria  del  digitale  alla  luce  della  concentrazione  del  potere
               informatico nelle mani di pochi potenti.
                  48  Sul punto nel prezioso volume citato si veda in particolare:  VOSA, European Constitutional
               Identity as a Normative Concept: Pointing to the Core of European Democracies, in DE POORTER ET AL.
               (eds.), A Constitutional Identity for the EU?, European Yearbook of Constitutional Law 2022, The Hague,
               2023, 183-205.
                  49   Cfr.  CLOSA  -  KOCHENOV  (eds.),  Reinforcing  Rule  of  Law  Oversight  in  the  European  Union,
               Cambridge, 2016; JAKAB - KOCHENOV (eds.), The Enforcement of EU Law and Values - Ensuring Member
               States’ Compliance, Oxford, 2017; DRINÓCZI - BIEŃ-KACAŁA, Illiberal Constitutionalism: The Case of
               Hungary  and  Poland,  in  German  Law  Journal,  20(8),  2019,  1140-1166;  DE  BÚRCA,  Poland  and
               Hungary’s  EU  membership:  On  not  confronting  authoritarian  governments,  in  International  Journal  of
               Constitutional Law, 20(1), 2022, 13-34.
                  50  V. FROSINI, L’orizzonte giuridico dell’Internet, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 2,
               2000, 271-280.

                                                   118
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17